Archivio: Marzo 13, 2025

Club restaurant: un business vincente!

Perché un Club Restaurant con Musica dal Vivo è un business vincente?

Negli ultimi anni, i club restaurant con musica dal vivo stanno diventando sempre più popolari e redditizi rispetto ai tradizionali ristoranti e cocktail bar. Questa formula vincente combina ristorazione, mixology e intrattenimento, attirando una clientela disposta a spendere di più per un’esperienza completa. Ma perché un club restaurant è più redditizio? Scopriamolo insieme.

NON È SEMPLICE MA CON IL GIUSTO MODELLO DI BUSINESS CI SONO DELLE EVIDENZE LAMPANTI

1. Scontrino Medio Più Alto

Uno dei principali vantaggi di un club restaurant è l’aumento dello scontrino medio per cliente. A differenza di un ristorante tradizionale, dove i clienti si limitano a consumare un pasto, o di un cocktail bar, dove si ordinano solo drink, un club restaurant offre una combinazione di cena, cocktail e spettacolo musicale. Questo porta i clienti a spendere di più senza percepire il costo aggiuntivo come eccessivo.

2. Maggiore Permanenza dei Clienti

Nei ristoranti tradizionali, il tempo medio di permanenza è di 1-2 ore. In un club restaurant, invece, gli ospiti tendono a rimanere per tutta la serata, aumentando il consumo di bevande e migliorando i margini di guadagno. Più tempo i clienti trascorrono nel locale, più ordini vengono effettuati.

3. Diversificazione delle Entrate

Un ristorante classico si basa sulla vendita di cibo e bevande, mentre un club restaurant ha molteplici fonti di reddito:

  • Coperto o biglietto d’ingresso per eventi speciali.
  • Vendita di tavoli VIP e bottle service, con alti margini di guadagno.
  • Sponsorizzazioni e collaborazioni con brand di alcolici e lifestyle.
  • Merchandising e prodotti esclusivi legati all’identità del locale.

4. Target di Clientela con Maggiore Propensione alla Spesa

Un club restaurant con musica dal vivo attira un pubblico giovane e dinamico, tra cui turisti, influencer e professionisti, pronti a investire di più per un’esperienza unica. Questo consente di mantenere prezzi più alti e di fidelizzare una clientela abituata a spendere.

5. Eventi e Serate a Tema per un Business Continuo

Un ristorante tradizionale può soffrire di stagionalità o cali di affluenza nei giorni feriali. Un club restaurant può invece organizzare eventi tematici, live show e DJ set, creando hype e attirando clienti durante tutta la settimana.

6. Margini di Profitto più Elevati sui Drink

Nel settore dell’hospitality, gli alcolici hanno margini molto più elevati rispetto al cibo. Un club restaurant combina il business della ristorazione con quello dei cocktail premium e bottle service, generando profitti molto superiori rispetto a un semplice cocktail bar.

7. Orari di Apertura più Lunghi

Mentre un ristorante opera principalmente a pranzo e cena, un club restaurant prolunga il suo orario di attività fino a tarda notte. Questo permette di massimizzare le vendite e sfruttare al meglio il potenziale della location.

Se stai pensando di aprire un locale o aumentare la sua redditività e vuoi trasformare il tuo business, un club restaurant con musica dal vivo rappresenta una formula vincente. Grazie alla diversificazione delle entrate, all’alta marginalità dei drink e all’esperienza coinvolgente offerta ai clienti, questo modello si sta affermando come uno dei più redditizi nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento.

Noi ti accompagniamo in ogni step dalla progettazione degli spazi alla direzione artistica con tutte le azioni di business e marketing necessarie per sfruttare a pieno le potenzialità del tuo locale o del tuo prossimo locale.

E MAGARI PROGETTARLO COSI…